HOW TO EXCHANGE MONEY IN ITALY


Angela: Buongiorno e benvenuti! Il nostro episodio di oggi sarà breve, ma parleremo di un argomento importante e molto utile per un turista in Italia.

Steph: Esatto – come si cambiano i soldi in banca. Nonostante la carta di credito sia molto diffusa in tutto il paese, è ancora utile sapere come si fa.

Angela: Certo. Anche perché in Italia i contanti sono ancora utili soprattutto nei mercati.

Steph: Quindi, adesso ascoltiamo una conversazione tra una donna e la cassiera alla banca.

——

Cassiera: Buongiorno, come posso aiutarla?

Steph: Buongiorno. Vorrei cambiare dei dollari in euro, per favore.

Cassiera: Certo, ha il passaporto con sé?

Steph: Sì, eccolo.

Cassiera: Perfetto, grazie. Sa già quanto vuole cambiare?

Steph: Sì, vorrei cambiare 300 dollari.

Cassiera: Va bene. Il tasso di cambio di oggi è 1,10 dollari per 1 euro. Quindi, con 300 dollari, riceverà circa 275 euro, meno una commissione di 5 euro.

Steph: Capisco. Va bene così.

Cassiera: Ottimo. Mi lasci un attimo per completare l’operazione.

Steph: Certo. Nessun problema.

Cassiera: Ecco qui: 270 euro in contanti. La prego di contare i soldi per verificare che sia tutto corretto.

Steph: Sì, tutto a posto. Grazie.

Cassiera: Vuole una ricevuta?

Steph: Sì, per favore.

Cassiera: Eccola. C’è qualcos’altro con cui posso aiutarla?

Steph: Sì, saprebbe dirmi se posso prelevare euro dal mio conto americano al bancomat qui?

Cassiera: Certamente. Deve solo verificare che la sua carta sia abilitata per i prelievi internazionali e cercare un bancomat con il logo del suo circuito, come Visa o Mastercard.

Steph: Perfetto, grazie mille per l’aiuto!

Cassiera: È stato un piacere. Buona giornata!

Steph: Grazie, anche a Lei!

——

Angela: Bene, adesso rivediamo alcune parole ed espressioni utili che abbiamo sentito nel dialogo.

Steph: Prima di tutto, cambiare i soldi significa to exchange money. È una frase fondamentale quando si viaggia.

Angela: Sì e qui ci sono le parole legate ai soldi, come:

  • I contanti - cash

  • Le monete - coins

  • La banconota - banknote

  • La carta di credito - credit card

  • La carta di debito - debit card

  • La valuta - currency

  • Il tasso di cambio - exchange rate

  • Il tasso di interesse - interest rate

  • Una commissione - a commission/fee

  • Una ricevuta - a receipt

Angela: Magari ti vuoi trasferire in Italia per un periodo o per sempre, queste parole ti possono essere utili:

  • La banca - bank

  • Il cassiere / la cassiera - bank teller

  • Il bancomat - ATM

  • Il prelievo - withdrawal

  • Prelevare - to withdraw

  • Il mutuo - mortgage

  • Il conto di risparmio - savings account

  • Il conto corrente - checking account

  • Il prestito - loan

  • L’investimento - investment

Steph: In altri episodi, abbiamo già sentito queste domande: Quanto costa? How much does it cost? E Posso pagare con la carta? Can I pay with a credit card?

Angela: Adesso aggiungiamo altre domande e frasi alla tua lista:

  • Dov’è la banca più vicina? - Where is the nearest bank?

  • Dove posso cambiare i soldi? - Where can I exchange money?

  • Qual è il tasso di cambio oggi? - What is the exchange rate today?

  • Vorrei aprire un conto in banca. - I’d like to open a bank account.

  • Vorrei prelevare dei soldi. - I would like to withdraw money.

  • Vorrei depositare dei soldi. - I would like to deposit money.

Steph: Poi, abbiamo: certo - sure, e nessun problema - not a problem.

Angela: Poi, abbiamo tre frasi in cui abbiamo usato il registro formale, ma vediamo anche le forme informali. Ricorda che si usa la forma  formale con qualcuno che non conosci, e con gli amici o la tua famiglia, puoi usare la forma informale:

  • Mi lasci - leave me (formal)

  • Lasciami - leave me (informal)

  • La prego - I beg/ask you (formal)

  • Ti prego - I beg/ask you (informal)

  • Anche a Lei - same to you (formal)

  • Anche a te - same to you (informal)

Steph: È infine: tutto a posto – che si sente molto. It means everything’s alright. Literally, everything is in place.

Angela: Esatto. È tutto per oggi. Speriamo che l’episodio di oggi  sia utile  per il tuo prossimo viaggio in Italia. Alla prossima!

Next
Next

GOING GROCERY SHOPPING